storia

TOUR ALLE TARSIE DI LORENZO LOTTO con pièce teatrale a seguire

Visita guidata alle più affascinanti tarsie lignee di Santa Maria Maggiore con posto prenotato alla successiva piéce teatrale.

h. 17.00 – 18.00 VISITA ALLE TARSIE DI LORENZO LOTTO

La visita guidata permetterà di avvicinarsi al personaggio inquieto e geniale di Lorenzo Lotto, alla sua esperienza bergamasca e alle vicende che hanno portato alla realizzazione del coro della Basilica di Santa Maria Maggiore, recentemente restaurato. Insieme scopriremo alcune delle tarsie più affascinanti che hanno reso l’ opera del Lotto così celebre. COSTO: 8 € NON comprensivo di biglietto d’ ingresso alla Basilica (5 €)che si può pagare al momento MA per i residenti a Bergamo e provincia l’ ingresso in Basilica è gratuito.

BIGLIETTI QUI: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-tour-alle-tarsie-di-lorenzo-lotto-con-piece-teatrale-a-seguire-888182697357

h. 18.00- 18.45 SE LA NOTTE E’ QUESTA – L’ultima visita a Lorenzo Lotto

La pièce teatrale, tratta dal testo di Davide Rondoni, permetterà di assistere ad un dialogo immaginario tra il Lotto e Capoferri che morì, pare, per avvelenamento causato dagli stessi materiali usati. Sul palco, la trasposizione teatrale, pone uno studioso contemporaneo, assorbito nelle sue ricerche, mentre sfoglia e consulta il prezioso «Libro di spese diverse», compilato a mano dallo stesso maestro. Evoca così, dalla lettura e nella sua mente, la figura del Lotto che compare cercando risposte e un ultimo disperato contatto con lo spirito del Capoferri. INGRESSO CON OFFERTA LIBERA, posto a sedere garantito con biglietto del tour alle tarsie.

TOUR ALLE TARSIE DI LORENZO LOTTO con pièce teatrale a seguire Leggi tutto »

Tour di Palazzo Moroni e della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco

Il tour ci porterà all’ interno di una delle più affascinanti dimore bergamasche in Via Porta Dipinta.

Cosa rappresentano i bellissimi affreschi dello scalone d’ onore? E cosa si vedeva dalla finestra del salone da ballo? Cosa ci fa un pezzo di mosaico romano a palazzo?

Queste e tante altre curiosità in un tour che toccherà le sale seicentesche, quelle ottocentesche, la collezione d’ arte e i giardini.

Prima dell’ arrivo a palazzo, inoltre, è prevista una visita guidata anche nella vicina Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco.

RITROVO: Piazza Mercato delle Scarpe qualche minuto prima dell’ inizio del tour previsto per le h. 11.00

DURATA: 2h

COSTO VISITA GUIDATA: 8 €

NB: il biglietto di ingresso al Palazzo non è compreso e si pagherà al momento dell’ accesso. BIGLIETTO INTERO: 11 €, 6-18 anni: 5 €, ISCRITTI FAI: ingresso gratuito.

NB: a palazzo NON e’ presente l’ ascensore quindi presenta delle difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria.

PER INFO AGGIUNTIVE:

amanzoniguidabg@gmail.com

3333789781

Tour di Palazzo Moroni e della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco Leggi tutto »

Monastero di Astino

Visita guidata all’ ex monastero di Astino

Hai mai visitato un monastero millenario? Visita con me l’ ex Monastero di Astino, che fu uno dei monasteri più importanti di Bergamo.

Insieme scopriremo la storia di questo luogo incantato, visiteremo la Chiesa del Santo Sepolcro con gli affreschi ritrovati, il chiostro e il refettorio con la bellissima Ultima Cena di Alessandro Allori. 

Ritrovo: di fronte alla chiesa del Santo Sepolcro alle h.10.30

Durata: 1h e 30 circa

Costo: 13 € comprensivi di ingressi

Hai un BUONO NATALE? UTILIZZALO!

Prenotazione obbligatoria a : amanzoniguidabg@gmail.com

Visita guidata all’ ex monastero di Astino Leggi tutto »

TOUR DI CRESPI D’ADDA

Avete mai passeggiato in un’ altra epoca? A Crespi d’ Adda si può! 
Insieme conosceremo questo villaggio industriale, il meglio conservato di tutto il sud Europa e sito patrimonio dell’ Unesco dal 1995.

La passeggiata ci porterà a toccare l’ area dei servizi con la chiesa e la scuola, le case operaie, lo stabilimento, le ville dei dirigenti e il cimitero.

 Ritrovo: Corso Manzoni, di fronte al Bar Cristallo.
Durata: 2h (il giro è in esterno, si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione).
Costo: 10 € (Hai appena ricevuto un BUONO NATALE? Utilizzalo per questo tour!)
Prenotazione obbligatoria a: amanzoniguidabg@gmail.com o 3333789781

TOUR DI CRESPI D’ADDA Leggi tutto »

Tour lungo la Via Mercatorum: da Oneta a Cornello dei Tasso.

Immagina una valle verde e un bosco ombreggiato. Immagina piccoli paesi arroccati, custodi di tante storie.
Con questo tour partiremo da Oneta, minuscola frazione di San Giovanni Bianco, famosa per essere la patria di Arlecchino.
Visitando Palazzo Grataroli, conosciuto come “Casa Museo di Arlecchino”, scopriremo la storia della famiglia e l’ origine di una tra le più famose maschere della Commedia dell’ Arte.
Percorreremo poi a piedi un tratto dell’ antica via Mercatorum (circa 30 min) fino ad arrivare a Cornello dei Tasso.
Visiteremo quindi questo borgo incantato dove il tempo sembra essersi fermato.

Ritrovo: Oneta, di fronte alla Casa di Arlecchino h. 15.30

[NB: l’accesso a Oneta è possibile in auto ma non ci sono molti parcheggi. In alternativa è possibile parcheggiare al Migros di San Giovanni Bianco e arrivare alla frazione a piedi (20 minuti) prendendo la deviazione in salita, ben segnalata lungo la ciclabile.]

Durata: circa 2 h.
Il tour finirà a Cornello dei Tasso e il rientro sarà in autonomia.

Costo: 10 €
HAI UN BUONO NATALE? UTILIZZALO!!
Non è compreso l’ingresso alla Casa Museo di Arlecchino che verrà pagato all’ ingresso: 1,5 €

Prenotazioni a:
3333789781
amanzoniguidabg@gmail.com

Tour lungo la Via Mercatorum: da Oneta a Cornello dei Tasso. Leggi tutto »